Freedom for Birth Rome Action Group ha deciso di rispondere, attraverso un video, all’annuncio del Presidente del Consiglio Matteo Renzi in merito agli “80 Euro alle neomamme”.
Nel video sono le neomamme (ma anche i neopapà e coppie etero e omogenitoriali) a ribadire di cosa hanno realmente bisogno.
La mirabolante proposta degli “80 euro alle neomamme”
conferma, ancora una volta, come questo governo prediliga la miope e
propagandistica via dell'assistenzialismo
a quella della garanzia dei diritti
e dell'approntamento di serie politiche
sociali e del lavoro, mostri di concepire le donne quali deputate unicamente alle funzioni
riproduttive e genitoriali e, in questo modo, continui ad avallare la loro marginalizzazione sociale ed economica,
frutto e nel contempo causa di una cultura che non le rispetta, che non
rispetta i loro corpi, le loro persone, le loro scelte, la loro dignità.

- La genitorialità è una questione solo femminile, si parla di neomamme e non di neopapà.
- Le mamme sono una buona fetta di mercato, usiamole per rilanciare i consumi.
Noi riteniamo che non è di qualche spiccio che i neogenitori
(madri e padri single, coppie etero e omo) abbiano bisogno, né di una
comunicazione manipolatoria che li etichetti
unicamente come consumatori, riprendendo il luogo comune (periodicamente
ribadito in articoli allarmistici) che vede la nascita di un figlio o i suoi primi anni di vita unicamente come una spesa ed instilla
l’idea che per accudire efficacemente una bambina o un bambino sia
indispensabile acquistare una grande
quantità di prodotti.


Al video seguirà una lettera aperta che argomenta le proposte avanzate dai genitori nel video illustrandone motivazioni e vantaggi.


Femminismo a Sud riprende il nostro video:
RispondiEliminahttp://femminismo-a-sud.noblogs.org/post/2014/11/09/80-euro-alle-neomamme-e-una-proposta-che-non-ci-piace/